RISORSE

RISORSE

Banche Dati OnLine

Archivio Albani :: Università degli Studi di Urbino

Archivio Max Plank :: Institute of Story of Science Berlin

OPAC SBN

Books

La scienza nascosta nei luoghi d’Italia: un viaggio tra saperi, arte e meraviglia, curato da Daniele Mont D’Arpizio ed Elisabetta Tola, nonché arricchito dalla prefazione di Beatrice Mautino e dalla postfazione di Telmo Pievani, il volume – primo nel suo genere – si presenta come una vera e propria guida scientifica d’Italia: una mappa alternativa del nostro Paese che intreccia sapere, paesaggio e cultura con tono lieve ma rigoroso​. All’interno un capitolo sull’incanto geometrico e rinascimentale di Urbino a cura del Centro Urbino e la Prospettiva.

Becchi Antonio, Bertoloni Meli Domenico, Gamba Enrico (eds.), Guidobaldo del Monte (1545–1607): Theory and Practice of the Mathematical Disciplines from Urbino to Europe, Max Planck research library for the history and development of knowledge, proceedings 4, Edition Open Access, 2013.

Riproduzioni digitali delle opere a stampa e dei manoscritti di Federico Commandino, Guidobaldo dal Monte, Bernardino Baldi e Muzio Oddi (ECHO- Max Planck Institute for the History of Science, Berlin)

Brani degli epistolari di diversi personaggi urbinati riguardanti Galileo Galilei 

Epistolario di Guidobaldo Del Monte dall’anno 1573 all’anno 1606 

Frontespizi, dediche e introduzioni di Federico Commandino

Bernardino Baldi, Memorie concernenti la città di Urbino, 1724

Liber de centro gravitatis solidorum di Federico Commandino

Audiovisivi e Documentari

Leonardo da Vinci film di Luciano Emmer