Quaderni
I “Quaderni” del “Centro Interdipartimentale Urbino e la Prospettiva. L’umanesimo scientifico da Piero e Leonardo alla rivoluzione galileiana” rappresentano una collana di fascicoli, pubblicati senza una scansione temporale predefinita, a carattere monotematico, di livello molto qualificato, iniziata nel 2007. Gli argomenti trattati riguardano le applicazioni delle scienze matematiche e fisiche all’arte e all’architettura, con particolare enfasi sugli studi di carattere artistico e scientifico effettuati a Urbino dal periodo Rinascimentale fino ad oggi.
Attraverso la collana dei “Quaderni”, il “Centro Interdipartimentale Urbino e la Prospettiva. L’umanesimo scientifico da Piero e Leonardo alla rivoluzione galileiana”, intende recuperare e diffondere la conoscenza dei personaggi, delle opere e delle realizzazioni tecniche che hanno caratterizzato la scuola scientifica di Urbino. Nel contempo, a più vasto raggio, portare nuovi contributi conoscitivi a quel prezioso intreccio fra scienze, tecniche e arti che stimiamo sia fonte d’importanti sinergie, idee e sviluppi.
Comitato Editoriale
ANTONIO BECCHI, GIAN ITALO BISCHI, VINCENZO FANO, ENRICO GAMBA, PIERLUIGI GRAZIANI, LAERTE SORINI, GINO TAROZZI, GIANNI VOLPE
I “Quaderni” vengono pubblicati come servizio atto a favorire la tempestiva divulgazione di ricerche scientifiche originali, siano esse in forma provvisoria che definitiva.
n.8.
“LUCIO SAFFARO E LE GEOMETRIE DELL’ESISTENZA”
di C.Cerritelli, B. D’Amore, M. Emmer, E. Gamba, L. Safred, G. Vismara
n.7.
“FORME ELICOIDALI ”
di P. Mazzuferi
n.6.
“LE STELLE SOPRA URBINO”
di E. Gamba
n.5.
“LE TRE FACCE DEL POLIEDRICO LUCA PACIOLI”
di F.M. Cesaroni, M Ciambotti, E. Gamba, V. Montebelli
n.4.
“LA PROSPETTIVA A 180° E OLTRE”
Il punto di vista di Emilio Frisia
di Liliana Curcio e Roberto Di Martino
n.3.
“RAFFAELLO E LA MATEMATICA”
di Enrico Gamba
n.2.
“UOMINI E CANNONI A URBINO NEL RINASCIMENTO”
di Enrico Gamba
n.1.
“URBINO, I LUOGHI DELLA SCIENZA”
di Gianni Volpe
E’ possibile richiedere copie dei”Quaderni” da
Centro Interdipartimentale Urbino e la Prospettiva. L’umanesimo scientifico da Piero e Leonardo alla rivoluzione galileiana
Via Timoteo Viti, 10
61029 Urbino (PU) Italia
urbinoelaprospettiva@uniurb.it